È la più grande nave passeggeri costruita in Italia (da Fincantieri nel suo caso) ed è partita qualche giorno fa da Monfalcone per il suo viaggio inaugurale, durante il quale vengono effettuati tutti i test nautici e tecnici prima di approdare a Napoli dove resterà ferma in porto prima di accogliere i suoi primi passeggeri..Â
Â
MSC Seashore prende forma e sostanza della classe Seaside, che comprende anche MSC Seaside e MSC Seaview. MSC Seashore è stata ampliata e migliorata con moltissime nuove funzionalità , spazi rinnovati ed esperienze inedite per gli ospiti.Â
Â
Il design è ancora più incentrato sulla vita all'aperto e sul divertimento. MSC Seashore ha 18 diversi bar, lounge e 9 ristoranti. Dei 18 bar, 12 sono interni e 6 esterni, 5 ristoranti di specialità (tra cui HOLA!, steakhouse, sushi e teppanyaki e un ristorante di pesce) e ristoranti con menu di ispirazione globale.Â
Â
Itinerari di MSC Seashore:
Da agosto 2021 ad ottobre 2021, MSC Seashore inizierà le sue crociere nel Mediterraneo . Successivamente visiterà i porti italiani di Genova, Napoli, Messina e La Valletta a Malta, Barcellona in Spagna e Marsiglia in Francia.Â
Successivamente, la suggestiva MSC Seashore si recherà negli Stati Uniti, dove il suo homeport sarà Miami.
Da novembre 2021 invece, si sposterà nei Caraibi orientali e occidentali e nelle Bahamas, comprese le soste alla Riserva marina MSC di Ocean Cay, la nuova isola privata di MSC Crociere alle Bahamas.Â


